
GIOCHI ALL’APERTO e SPETTACOLI da tutto il mondo
per bambini e famiglie
“Il miglior giocattolo che un bambino possa avere è un genitore che si metta a terra e giochi con lui”.
★ 8 ore di sano divertimento ★
★ 30 giochi all’aperto ★
★ gimkane ★
★ giochi creativi ★
★ giochi di una volta ★
★ spettacoli d’arte di strada ★
★ laboratori di costruzioni in legno ★
★ laboratori creativi ★
★ cantastorie ★
★ bolle giganti ★
★ trampolieri ★
★ truccabimbi ★
★ truccagrandi ★
Domenica 11 maggio 2025
dalle 10.00 alle 18.00
Belluno
centro storicoCaso pioggia, domenica 1 giugno
ORGANIZZAZIONE

I NOSTRI SOSTENITORI
Condividere emozioni
Domenica 11 maggio Maggio (in caso pioggia, 1° giugno) la città si fermerà, le automobili resteranno fuori dalle mura del Centro Storico, e per un’intera giornata Belluno sarà la Città dei Bambini, un luogo dove tutto ha una logica diversa, un’altezza diversa, per condividere emozioni in un’atmosfera fiabesca.
Cosa troverete a Belluno Balocchi
Giochi per tutta la famiglia:
A Belluno Balocchi vi aspettano oltre 30 giochi, percorsi e gimkane realizzati artigianalmente con strutture in legno dipinte a mano. SCOPRI I GIOCHI
L’area 1-3 anni:
Tanti gazebi riparati con laboratori creativi, spettacoli e animazione. SCOPRI DI PIU’
Spettacoli:
Dalle 10.00 alle 18.00 potrete assistere a spettacoli comici, di giocoleria, equilibrismo e magia con artisti provenienti da tutta Italia. SCOPRI GLI SPETTACOLI
Artisti itineranti:
Passeggiando lungo le vie del centro storico incontrerete trampolieri, cantastorie e artisti itineranti che intratterranno i bambini con gag e animazione!
Laboratori creativi:
Tante attività guidate dagli animatori o autogestite per dare sfogo alla creatività dei bambini.
Falegnami bellunesi e Pomi d’Ottone
Tutti i giochi creativi, i giochi di una volta e le gimkane che troverete a Belluno Balocchi sono stati realizzati nel corso degli anni da falegnami Bellunesi e dall’Associazione Pomi d’Ottone.
I manufatti sono stati realizzati in ottica di gioco inclusivo.

Giochi per tutta la famiglia
Gimkane
Per sfrecciare fra strani ostacoli e coloratissimi percorsi!
★ La carriola spaziale
★ Bubù mano grande
★ A cuccia con fiduccia
★ La carega GT
★ La scopa magica
Giochi creativi
Per divertirsi con l’immaginazione e la fantasia!
★ Bolle giganti
★ La Bottega di Geppetto
★ Equilibriamoci
★ Spazzamare
★ Clik clok clak
★ Vardème
Giochi di una volta
Fionde, tappi, bolle e tanti giochi semplici, un po’ rivisitati in chiave moderna.
★ Balestra maldestra
★ La giostra del Saracino
★ Fionda beccabarattoli
★ Pioggia di palline
★ Daghe do seck
★ Indovina l’ingrediente
★ La spada nel zock
★ Trotta la trottola
Giochi per fare centro
Lanci e fai cilecca. Poi ti concentri e… cosa c’è di più bello di centrare il bersaglio!
★ Il canestro silvestro
★ La fionda gigante
★ L’acchiappanocciole
★ Fiat fiato
Giochi per aiutare divertendosi
Giocare, divertirsi, e al contempo aiutare chi è in difficoltà: un amico, un bosco in fiamme, un animale in pericolo.
★ Costruisci la pace
★ Caccia alla cacca
★ Costruisci l’albero
★ La barella che traballa
★ Differenziamoci
Giochi dell’altro mondo
Per far conoscere ai nostri bambini i giochi semplici che tutti i giorni utilizzano i bambini in luoghi lontani da noi.
★ Ambasciatori dell’acqua (con l’associazione “Insieme si può”)
★ Il rimbalzo d’oro



Giochi da 1 a 3 anni
Per i bambini da 1 a 3 anni, i volontari di Belluno Balocchi proporranno tante attività in un’area riparata da svolgere insieme a mamma e papà in compagnia dei nostri animatori:
- Giochi in legno
- Costruzioni in legno
- Magie sulla pelle – tatoo
- Strumenti musicali
- Libri fantastici
- Laboratori con bracciali e collane




Gli spettacoli
COMETA UTKU – Cristian Trellers (Ex Circo Patuf)
Equilibrismo, corpo libero, giocoleria
Piazza dei Martiri
orari: 11.00 e 15.00
per tutta la famiglia, adatto anche ai più piccoli (dai 2 anni)
Nella lingua delle montagne andine del sudamerica, “Utku” significa cotone: lo spettacolo celebra la resistenza e l’eleganza di questa pianta attraverso il circo e la comicità poetica.
Nel cuore dello spettacolo, la forza del cotone si esprime attraverso una performance aerea su una corda che raggiunge i 7 metri d’altezza, dove il corpo sfida la gravità diventando parte integrante dell’aria che lo sostiene.
CAFE ROUGE – Circo Bipolar
Comicità e giocoleria
Piazza dei Martiri
orari: 14.00 e 17.00
per tutta la famiglia
Uno spettacolo di circo di strada che coinvolge tutta la famiglia, unendo il mondo terreno a quello dell’aria, con una vena poetica e magica.
Dall’equilibrismo su scala libera alle contorsioni in aria a diversi metri di altezza, verrete trasportati in un mondo dove terra e aria si fondono creando un’atmosfera di suspense.
CUORE MATTO – Selvaggia Mezzapesa
Teatro di strada con sogni sospesi nell’aria
Piazza Vittorio Emanuele
orari: 11.30 e 15.30
per tutta la famiglia, adatto anche ai più piccoli (dai 2 anni)
Selvaggia, un cuore matto!
Con le sue acrobazie in aria, Selvaggia ci farà vivere le diverse fasi dell’amore e ci guiderà in un universo poetico dove la leggerezza e il sogno regalertanno infinite emozioni anche ai più piccoli.
CLOWN CABARET – Compagnia Omphaloz
comicità leggera, equilibrismo, marachelle di coppia
Piazza Vittorio Emanuele
orari: 12.30 e 16.30
per tutta la famiglia
Spettacolo silenzioso di circo e clownerie di strada, dove i numeri di acrobatica, giocoleria sono eseguiti da due personaggi che viaggiano tra il clown e il film muto.
Clown Cabaret è un’esplosione di emozioni: dalla difficoltà di capirsi alla complicità che nasce nell’armonia. Dal dominante al dominato. Dallo schiaffo dato per sbaglio al bacio rubato.
FROM A SUITCASE – Enrico Mazza (Circo Patùf)
mimo, clown poetico
Piazza delle Erbe
orari: 12.00 e 16.00
per tutta la famiglia, adatto anche ai più piccoli (dai 2 anni)
Un grosso cubo nero da cui spunta una misteriosa valigia e dalla valigia un eccentrico personaggio.
From a Suitcase è il one mime show di un mimo
elegante protagonista di sketch comici che coinvolge la famiglia in un mondo fantastico, in cui tutto può succedere.
Comicità, leggerezza, poesia e tanto coinvolgimento!
FABIO ZAMPARO – Storie in Lingua dei Segni
Piazza delle Erbe
orari: 14.30 e 17.30
per tutta la famiglia
La magia di una fiaba sta in ciò che la mente di un bambino può immaginare. Fiabe in Lingua dei segni tradotte in italiano in tempo reale.
ORGANETTO DI BARBERIA – Roland Moeller
Tradizionale organetto con rulli perforati
in tutte le piazze
orari: itinerante – continuativo
per tutta la famiglia
Ronald viene da un piccolo centro dalle parti di Dortmund, è uno degli ultimi suonatori di organetto in Europa e ancora ne porta in strada la tradizione ultrasecolare.
Ha ereditato l’arte e la passione per questo strumento manovella (che insuffla aria nelle canne producendo le melodie), da suo nonno
Una meraviglia con musica che evoca ricordi del passato, per tutta la famiglia.
“Negli anni 20 del secolo scorso – dice – tra Berlino e Vienna c’erano circa 3mila organisti. Il nonno poteva sfamare tutta la nostra famiglia con i pochi ‘groschen’ che portava a casa”.
DOG OUT – un cane invisibile a zonzo
in tutte le piazze
orari: itinerante – continuativo
per tutta la famiglia
Un uomo porta a spasso il suo cane Nerone.
Nerone è una razza rara, di quelle che non si vedono troppo in giro. Infatti non si vede proprio, è totalmente invisibile… eppure c’è!
CLOWN MOLLETTA – Matteo Trenti
in tutte le piazze
orari: continuativo – itinerante
per tutta la famiglia
Grazie all’arte del Gran Maestro Josef, Matteo Trenti (in arte Molletta) è uno dei pochissimi artisti in Italia ad esibirsi con un organetto di barberia, che abbina alle sue doti comiche da contatto, che non risparmia genitori e adulti!
GIACOMO TRAMPOLIERE
Trampoliere, costumista, trasformista
in tutte le piazze, itinerante
orari: continuativo – itinerante
per tutta la famiglia
Giacomo è un vero dispensatore di buon umore, che con le sule parole accarezza dall’alto grandi e bambini.
GIORGIA TRAMPOLIERA – spettacolo itinerante
Gigantessa d’altura
in tutte le piazze, itinerante
orari: continuativo – itinerante
per tutta la famiglia
Sorrisi e buon umore donati a tutti i passanti che avranno la fortuna di incontrare Giorgia, una vera e propria gigantessa buona in equilibrio sui trampoli.
ISCRIZIONI
Per partecipare a Belluno Balocchi è sufficiente rivolgersi il giorno stesso ai punti iscrizione allestiti in via Matteotti o in Piazza Duomo.
Cosa troverete a Belluno Balocchi
★ 8 ore di sano divertimento
★ 30 attrazioni fra gimkane, giochi creativi, giochi di una volta, bersagli, giochi per aiutare divertendosi
★ 12 spettacoli con professionisti d’arte di strada ★ Spettacoli itineranti nelle piazze
★ Laboratori di costruzioni in legno
★ Laboratori creativi
★ Cantastorie
★ Bolle giganti
★ Trampolieri
★ Truccabimbi (unica attività con contributo libero consapevole)
- Bambini € 15
- Bambini sotto i 3 anni € 7
- Adulti € 7
- Fino a 1 anno gratuito
> Se la famiglia ha più di tre figli, i successivi oltre il 3° non pagano.
Con l’iscrizione bambini e adulti potranno partecipare a tutti i giochi, agli spettacoli e alle varie attività, dalle 10.00 alle 18.00.
I costi per tutte le attività, per giochi e gli artisti, sono sostenuti dall’ Associazione Pomi d’Ottone, organizzatrice dell’evento, grazie al vostro contributo e in parte a quello di sostenitori privati.
COME GIOCARE
Con l’iscrizione ogni bambino riceverà un pass con l’elenco di tutti i giochi, realizzati tutti artigianalmente da artigiani e falegnami bellunesi e delle attività.
Una volta completato, l’animatore mettere una X sul nome del gioco corrispondente. Il gioco potrà essere ripetuto più volte.
Anche tutti gli adulti riceveranno il pass “compagno di giochi” con il quale potranno aiutare i propri bambini o giocare autonomamente.
A fine giornata, tutti potranno consegnare il pass e ritirare l’attestato di Esperto Giocatore 2025!
PASTI VELOCI
★ Il Koala – cus cus vegan e onnivoro e (+ la miglioire selezione di birra per papà e mamma a Belluno)- Piazza Duomo
★ Bar Goppion – panini, toast, pizzette, tramezzini (anche vegetariano, vegano, senza glutine) – Piazza dei Martiri n° 50
★ Bar Al Bocia: panini, toast, pizzette, polpettine, (anche vegetariano) – Piazza dei Martiri n° 43
★ Bar Deon: panini, toast, pizzette, dolci – Piazza dei Martiri n° 31
★ Bar Duomo: panini, toast, pizzette (anche vegetariano) – Via Sant’Andrea
★ Poke Club: pocke – anche vegetariano e vegano – Piazzadei Martiri 21
★ Speak Easy: a 1 minuto dal centro, panini, toast, pizzette – Piazza Santo Stefano 20
PIZZERIE
★ La Buca – via Carrera n° 15
Anche cucina
Anche portate di pesce
Alternative vegetariane
★ Pizzeria Mirapiave: via Matteotti 29
Serve piatti vegani
Offre menu per bambini
Anche cucina
★ La Fenice: via Ippolito Caffi n° 11
Anche cucina
★ Pizzeria Osteria Tiziano – via Cavour n° 15
RISTORANTI TIPICI
★ Mazzini: via Mazzini n° 6
Locale caratteristico
Ristornte, piatti freddi, storica enoteca
★ Moretto: via Valeriano n° 8
Locale caratteristico
★ Astor: Piazza dei Martiri n° 26/E
Ristorante con terrazza
DOVE PARCHEGGIARE
PARCHEGGIO PALASPORT > capienza media: 159 – 3 disabili
Gratuito domenica e festivi
6 min. a piedi dal centro
PARCHEGGIO LAMBIOI > capienza ampia: 824 – 3 diabili
Tariffa giornaliera domenica e festivi
2,00 € per l’intera giornata
2.30 min. dal centro con scale mobili
VIA SAN BIAGIO > capienza limitata: 75 – 2 diabili
(consigliato se arrivate entro le ore 10.00)
Gratuito domenica e festivi
7 min. a piedi dal centro
PIAZZA PILONI + VIA DINCA’ > posti: 145
Gratuito domenica e festivi
7 min. a piedi dal centro
METROPOLIS > 194 – 5 diabili
Tariffa giornaliera domenica e festivi
2,00 € per l’intera giornata
4 min. a pidi dal centro
PARK CAFFI Posti: 272
Tariffa massima 3,00 €
4 min. a pidi dal centro
F.A.Q. – Domande frequenti
- ISCRIZIONE
Bambini 4-12 anni € 15
Bambini 0-3 anni € 7
Adulti € 7
Famiglie con 3 o più figli riduzione del 30%
- BIGLIETTO ADULTI
Lo scopo della manifestazione è che gli adulti giochino assieme ai bambini, questo è il motivo per cui anche i grandi pagano un biglietto (ridotto). Come al cinema o a teatro.
- BIGLIETTO PER I PIU’ PICCOLI
I bambini più piccoli potranno assistere a tutti gli spettacoli e alle attrazioni itineranti, ma avranno un area giochi ridotta (9 gazebi allestiti con giochi e attività).
Per questo motivo il biglietto da 0 a 3 anni è ridotto (7 euro). Fermo restando che con questo biglietto, tutti i bambini piccoli, con l’aiuto dei genitori, potranno comunque provare anche i giochi dei grandi!
- IN CASO DI PIOGGIA?
Se il meteo dovesse riservare previsioni particolarmente avverse, la manifestazione verrà rimandata a data ancora da definire, con le stesse modalità. Solo gli spettacoli potrebbero subire delle variazioni.
NOTA BENE – L’eventuale posticipo verrà comunicato sul sito dopo le ore 15.00 di venerdì 10 maggio.
- CHI ORGANIZZA L’EVENTO
Belluno Balocchi è un’idea dell’Associazione Pomi d’Ottone, che dal 2008 anni realizza l’evento dal punto di vista organizzativo.
Collaborano da sempre alla buona riuscita della manifestazione il Comune di Belluno, che mette a disposizione spazi e servizi di varia natura e aziende amiche che sostengono il progetto.
Collaborano da sempre all’evento diverse scuole superiori del bellunese, in primis l’Istituto Renier e l’Istituto Catullo per il reclutamento degli animatori (oltre 200).